- www.giuseppezumbolo.it
News
Scritto il 16/08/2025
L'arte, Il mondo e l'opera della terra

L'arte, il mondo e l’opera della terra ( Zumbolo 2025)
- La terra destinaal fallimento ogni tentativo di penetrare in essa, condanna al fallimento ogniindiscrezione calcolatrice. Ciò che concerne l’opera non può essere interrogatone discusso.
- Bisogna semmaitrovare e riconoscere la portanza dei suoi 4 elementi costituenti: terra ecelo, divini e mortali. E’il mistero dell’arte, se tale, se descrivente losforzo, la protesa verso il compiuto degli elementi costituenti. I 4 elementi,si confondono, alternano, avvicendano, ma non si condizionano.
- Noi siano sicondizionati, preoccupati, dato che la “cosa” ci riguarda. Allora è comeaprire uno scrigno, trovare oggetti e fragranze, sofferenze, piccole gioiedella vita mortale e l’eterno del divino.
- I cieli stellatidi Van Gogh diventano sue preghiere innalzati da una terra arsa, opprimentevermiglio. Il campo di grano con corvi che volano nel cielo blu cobaltoesprimono l’eterna lotta tra terra e cielo. La perenne lotta dell’umano e ildivino. Compiutezza narrativa di pochi, che inconsciamente riescono a scriveree condividere il racconto eterno della fatica di vivere, percorrendo strade,consumando scarpe ma che ancora si possono calzare. Malgrado tutto. Solo cosìsi lascia una traccia del vissuto, mentre la terra ci consuma e ci propone alcielo una purezza opprimente, impensabile e opprimente nella sua essenzialità.
- Vorrei che la miaarte avesse una briciola di questa cosmica tensione. Paure e gioie, luce eoscurità, ombra e zenit, materia espiritualità. I colori sono palpiti di un cuore affaticato, provato, ma ancora in grado di palpitare verso… Anche unmonocromo, nella sua essenzialità, sintesi e apparente immobilità può esprimere gli aspetti fondanti dellarappresentazione del nostro conato perla vita.
Hai bisogno di informazioni?
Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto